Nuovi Prodotti
Nuovi Prodotti
I migliori venditori
I migliori venditori
Moda uomo: tendenze della nuova stagione
La moda uomo non è quasi mai così spettacolare come quella femminile. A volte gli basta cambiare leggermente modello, scegliere un colore diverso o una cravatta più stretta per sentirsi precursori della nuova moda uomo. Che cosa ci possiamo, dunque, aspettare dalla nuova tendenza del prossimo autunno e della prossima primavera?
Per gli uomini d’affari l’abito sarà color blu-grigio. Dunque, negli ultimi anni non ci sono stati particolari cambiamenti. Anche gli abiti color marrone e color nero incontrano il gusto del nostro tempo. L’aspetto fisico è reso più giovanile dal taglio slanciato delle giacche più corti con due bottoni e spacchi laterali. I pantaloni che vanno di moda sono stretti. Un’attenzione particolare va data ai dettagli degli abiti, come ad es. alla lavorazione semi-foderata e ai bordi trapuntati.
In realtà ci sono anche delle novità: la moda della prossima estate ci offre capi in lana fine e anche in cotone scuro che ha lo stesso aspetto del lino. Per l’abito business un dettaglio importante sarà dato dalla lucentezza della stoffa. In autunno, invece, tornerà di moda l’abito in flanella grigio. Anche il Principe di Galles color marrone e grigio con sopraquadri viola o rosa tornerà di moda. Ci saranno ancora gli abiti a doppio petto, anche se saranno tagliati sulla figura e più corti degli anni precedenti, caratteristiche che li rendono poco adatti per ogni tipo di uomo.
I motivi delle camice business saranno sul classico. Accanto al solito bianco o celeste ci saranno camicie a righe sottili e diversi disegni a quadri. I colori che caratterizzano la moda sono il viola, il fucsia, il rosa e il verde. Moderni possono essere considerati anche i fondi scuri a righe blu, viola o marroni. I colletti saranno ancora più piccoli e accanto al colletto kent dominerà il colletto cutaway. E chi se lo può permettere, indosserà SlimFit.
Gli uomini più giovani continuano a preferire le cravatte più sottili. Sulle camicie con disegni si indosseranno cravatte a tinta unita in seta lucida. I colori potranno essere forti e potranno attirare l’attenzione come ad es. verde brillante, rosa, viola, erba, arancio. Nello stile classico si preferiranno le righe. Oltre alle tradizionali combinazioni di colori in stile britannico si vedranno altre combinazioni come ad es. il viola e marrone, il verde e il rosa oppure il lilla e l’argento. La larghezza standard per le cravatte è di 8,5 cm. Questa larghezza permette di realizzare un nodo eccellente e si potrà imprimere un dimple perfetto. Se la cravatta è troppo stretta il nodo sarà più quadrato. Anche il tartan sarà nuovamente richiesto.
Altro cambiamento importante si ha con il fazzoletto da taschino, diventato negli ultimi anni un must. Questo dovrà essere in tonalità vivaci. Da curare sono anche i dettagli, andranno di moda i disegni delicati e i bordi a contrasto, come ad es. macchie bianche sul viola con bordo lilla. Anche piccoli disegni paisley e tartan saranno molto richiesti. I fazzoletti da taschino oramai sono così richiesti da poter, in alcuni casi, sostituire la cravatta, come ad es. nell’abbigliamento casual curato. L'uomo amante della moda, quest’anno, porterà un fazzoletto da taschino sul petto della giacca.
L'abbigliamento perfetto per la festa ruota intorno al motivo di “classic with a twist”, cioè i modelli base con un tocco di un qualcosa di insolito. Nell’abbigliamento da sera predominano i grandi temi del nuovo dandismo e del romanticismo, i colori come il rosso vinaccia, il viola o il verde bottiglia che donano un tocco di luce ai colori scuri come il nero e il blu notte. Molto di moda saranno anche i contrasti, come ad es. il reverse nero di uno smoking verde scuro con collo a scialle. Le stoffe della moda uomo saranno più audaci come il velluto e la seta che sono i favoriti.
Il taglio dei nuovi abiti da sera è stretto, i pantaloni aderiscono alle gambe, mentre le giacche cadono corte. I trend-setter combinano le camicie con disegni con colletti al contrasto, come ad es. quadri o viola-bianco con un colletto alla francese bianco e polsini doppi con un fiocco di velluto viola. Con gli abiti da sera si indosseranno le cravatte, perché non è un obbligo che di sera con un abito si indossi sempre il papillon da festa.
Per la moda matrimoni dominanti saranno sempre il nero, il marrone, l’argento e lo champagne. Ai matrimoni si indosserà il monopetto con gilet. Nella High Society sono molto amate le redingote combinate con gilet a contrasto molto ricamati, plastron e colletto alto. La Silhouette sarà più slanciata e più moderna. Le tonalità scure saranno spesso spezzate da righe intessute nella stoffa. I toni scuri sono spesso schiariti da strisce tessute nella propria stoffa. Una novità è la lavorazione semi-foderata e le giacche più corte.
Related posts
-
La polo
October 10th 20125214 viewsCamicia o T-Shirt? Entrambe!Fino a pochissimo tempo fa l’uomo non doveva crearsi alcun problema relativo al suo... -
Pantaloni per il tempo libero
September 21st 20123888 viewsQuanto il casual è casual?Anche Lei come molti uomini ogni mattina va a lavoro in abito scuro? Complimenti!!! Allora... -
La giusta cravatta nel proprio armadio
August 19th 20124896 viewsCacciatore e collezionista ? la cravatta e l?istinto primordialeDa molti anni nel mio armadio ? appesa una cravatta... -
Abbigliamento e fisico
4235 viewsCostituzione forte – costituzione delicata .. -
Business as usual?
July 22nd 20123119 viewsLa moderna finezza di un guardaroba business in un ambiente tradizionale è molto limitata, poiché gli abiti indossati... -
Velluto a coste ? Abbinare giacca e pantaloni dello stesso tessuto?
9123 viewsTra velluto a coste sottili e ManchesterUn freddo vento soffia su tutto il paese. Anche se il sole ogni tanto fa... -
Cravatta sciarpa e plastron
July 22nd 20128334 viewsLe cravatte sciarpa sono un’elegante, ma non eccessivamente impegnativa, alternativa alla cravatta. Le cravatte... -
Cravatte da donna
July 22nd 20128065 viewsLe cravatte da donna sono molto più richieste di quanto generalmente ci si immagini. Poiché non esiste una tipica... -
Quale pullover indossare a lavoro
6171 viewsOra è cambiato anche il Dress code degli anni passati che permetteva di indossare ovunque gli abiti color grigio...