Nuovi Prodotti
Nuovi Prodotti
I migliori venditori
I migliori venditori
Business as usual?
La moderna finezza di un guardaroba business in un ambiente tradizionale è molto limitata, poiché gli abiti indossati in questo ambiente sono quasi esclusivamente abiti standard tradizionali. Un codice non ufficiale ne regola i colori e spesso anche il taglio. Più tradizionale è l’azienda tanto più si deve rispettare questo codice. Alcune di queste regole sono relativamente ragionevoli e sono descritte anche nella letteratura specialistica. Altre, al contrario, sono molto più difficili da capire e sono riconoscibili solo attraverso un’attenta analisi. Purtroppo per un neo-assunto o per un giovane che desidera essere assunto è molto difficile capire con quale abbigliamento presentarsi.
Già a un colloquio di lavoro (il termine „colloquio di presentazione“ effettivamente non è molto corretto, dal momento che chi si presenta a un colloquio non lo fa per presentarsi ma per essere assunto) si fanno una serie di gaffe. Naturalmente un abito dovrebbe essere il più naturale possibile, ma, invece, sono in molti a presentarsi in abito scuro gessato e cravatta rossa creando nel capo del personale molto stupore. Questi candidati esprimono sfacciataggine, infatti, anche il capo del personale non avrebbe mai avuto l’idea di presentarsi in azienda con un abbigliamento simile.
C’è anche chi, ascoltando il consiglio ricevuto in qualche forum della moda, si presenta orgoglioso con un abito a tre pezzi color antracite e con una cravatta club e si meraviglia quando viene trattato con arroganza dal personale delle risorse umane.
Che errori avranno commesso queste due tipologie di giovani? Niente di grave, ma non erano a conoscenza che le regole relative al look da tenere in ufficio non sono influenzate solo dalla moda classica, ma anche dalla gerarchia. Ora, oltre a tener conto del fatto che non solo difficilmente si incontrerà un neo-assunto nel settore delle telecomunicazioni vestito con un abito gessato nero, non bisogna dimenticare che le regole non scritte sottolineano che più alto è il posto che uno occupa più sarà vestito in modo formale. Del resto è anche vero il fatto che se ci si veste in maniera più formale rispetto a quanto richiede la posizione da occupare, vuol dire che si troppo vanitosi o troppo ambiziosi. Vestirsi con un gessato nero equivale a vestirsi come un membro del consiglio d’amministrazione, fatto molto irritante se a vestirsi così è un neo-assunto. Lo stesso discorso vale per le cravatte rosse luminose con il loro effetto leggermente aggressivo.
Comunque va precisato che anche l’abito scuro non sempre è l’ideale. Infatti, mentre un abito chiaro trasmette poca professionalità, un abito eccessivamente scuro sarà troppo simile al nero e di conseguenza trasmetterà sfacciataggine. L’effetto autoritario può essere annullato indossando una camicia celeste, in modo da spezzare.
Bisogna prestare attenzione anche al colore dell’abito. Ad es. in alcune aziende, in estate, si possono indossare abiti grigio chiaro. Sono da evitare, invece, il beige e il marrone, a meno che non si sia raggiunto l’apice della gerarchia e nessuno può più criticare chi indossa determinati colori.
Alcuni accessori e varianti comunicano serietà e calma, come ad es. il gilè dell’abito e i gemelli. Anche un fazzoletto da taschino può abbellire un abito. Ma: tutto ciò che fa bella figura in un ambiente di festa, se indossato in un ambiente lavorativo è ritenuto presuntusoso. Effettivamente a nessun capo piace se qualche dipendente si veste meglio di lui. Se si sta avvicinando all’età della pensione l’avrà forse anche spuntata, cioè avrà fatto notare che Lei si è vestito sempre allo stesso modo. In caso contrario lasci stare questi simili giochetti.
Tuttavia, non sempre le regole sono così rigide. Infatti, un’azienda che punta tutto sulla propria immagine moderna un abito scuro potrebbe essere eccessivo.
La mia esperienza in questi ambienti mi ha permesso di scrivere queste righe, e mi ha fatto ricordare di quando mi presentai a un colloquio in jeans, camicia bianca e giacca sportiva e vissi l’esperienza scioccante della mia vita. Davanti a me era seduto un anziano signore vestito in maglietta e pantaloncini!
Related posts
-
La polo
October 10th 20124064 viewsCamicia o T-Shirt? Entrambe!Fino a pochissimo tempo fa l’uomo non doveva crearsi alcun problema relativo al suo... -
Pantaloni per il tempo libero
September 21st 20123042 viewsQuanto il casual è casual?Anche Lei come molti uomini ogni mattina va a lavoro in abito scuro? Complimenti!!! Allora... -
La giusta cravatta nel proprio armadio
August 19th 20123867 viewsCacciatore e collezionista ? la cravatta e l?istinto primordialeDa molti anni nel mio armadio ? appesa una cravatta... -
Abbigliamento e fisico
3351 viewsCostituzione forte – costituzione delicata .. -
Moda uomo: tendenze della nuova stagione
3527 viewsLa moda uomo non è quasi mai così spettacolare come quella femminile. A volte gli basta cambiare leggermente modello,... -
Velluto a coste ? Abbinare giacca e pantaloni dello stesso tessuto?
6819 viewsTra velluto a coste sottili e ManchesterUn freddo vento soffia su tutto il paese. Anche se il sole ogni tanto fa... -
Cravatta sciarpa e plastron
July 22nd 20127443 viewsLe cravatte sciarpa sono un’elegante, ma non eccessivamente impegnativa, alternativa alla cravatta. Le cravatte... -
Cravatte da donna
July 22nd 20126638 viewsLe cravatte da donna sono molto più richieste di quanto generalmente ci si immagini. Poiché non esiste una tipica... -
Quale pullover indossare a lavoro
5575 viewsOra è cambiato anche il Dress code degli anni passati che permetteva di indossare ovunque gli abiti color grigio...