Nuovi Prodotti
Nuovi Prodotti
-
11,90 €
-
14,90 €
-
15,99 €
I migliori venditori
I migliori venditori
Dress code in un ufficio moderno
Per avere un’idea del dresscode in un ufficio moderno, i nuovi collaboratori devono osservare come si vestono i colleghi. Il dresscode in un ufficio moderno è molto importante per quanto riguarda l’immagine generale. In un ufficio può essere predominante un look disinvolto, in questo caso un nuovo collega avrà l’impressione di essere capitato in un ambiente arrogante. Ma ciò non significa che in un ufficio moderno si debba avere necessariamente un look disinvolto e quando qui ci si veste in modo troppo disinvolto distinguendosi dai colleghi, si darà un’impressione ancora più negativa di come avverrebbe in caso contrario.
Immaturità, mancanza di professionalità e fallacia sono le caratteristiche che un nuovo collega trasmette vestendosi con un look disinvolto. Colui che desidera fare una scelta giusta deve optare per un look tradizionale ravvivato con dettagli moderni in modo da avere un look disinvolto e allo stesso tempo giusto per un ufficio moderno.
L’abito nell’ufficio moderno
Per quanto riguarda i colori per un abito da indossare in ufficio, l’ideale sarebbe scegliere il blu o il grigio senza sdegnare anche altre tonalità. L’abbigliamento da indossare in un ufficio moderno prevede per i giovani anche moderni modelli dal taglio più stretto. I modelli molto trend, come ad es. i pantaloni a vita bassa o le giacche troppo corte, non sono accettabili neanche in un ufficio moderno. Chi sceglie un abito business con motivo, deve avere molto tatto nella scelta della cravatta e della camicia da abbinarci. Per principio, anche in un ufficio moderno, in caso di dubbi, è preferibile evitare i motivi!
La camicia in un ufficio moderno
Per la scelta della camicia da indossare in ufficio moderno i giovani hanno un ampio margine di scelta per quanto riguarda il taglio. Tuttavia, nella scelta del colore, anche in un ufficio moderno, ci si deve orientare verso i colori classici come il bianco e il celeste, i quali possono anche essere completati con il colore rosa. Quando si desidera rispettare un dresscode tradizionale, si può scegliere anche un colletto piccolo come quelli moderni. I colletti sottili devono essere combinati con cravatta larghe ca. 8 cm, in modo da rispettare il dresscode tradizionale e allo stesso tempo avere un look perfettamente moderno. La camicia prevede una combinazione, in caso di look moderno e dresscode tradizionale, che deve essere rispettata e in questo caso le camice strette con un taglio sottile non possono essere accettate. Per la camicia business deve essere scelto un taglio abbastanza dimensionato.
La cravatta in un ufficio moderno
Anche se in molti uffici il dress code si è fortemente allentato, la cravatta ancora oggi svolge un ruolo fondamentale in un ufficio moderno. Molto spesso in un ufficio moderno la cravatta non gioca assolutamente nessun ruolo se non si hanno contatti con i clienti e non si occupa una posizione di direzione. Un dress code disinvolto è spesso predominante e gli abiti e le camicie vengono indossate a volte anche senza cravatta conservativa. Ma bisogna anche sottolineare che viviamo in un periodo in cui i giovani riscoprono il look classico e lo fanno rivivere in un abbigliamento moderno. Molti giovani si divertono a vestirsi in maniera classica. Eppure si possono presentare alcuni elementi di stile senza dover necessariamente avvicinarsi troppo alle vecchie tradizioni. In questo caso per un giovane sarebbe perfetta una cravatta sottile di ca. 7 - 8 cm, tuttavia, spesso difficile da poter acquistare. Anche se le cravatte a righe o con delicati motivi sono indossati spesso e volentieri dai giovani, sono soprattutto le cravatte a tinta unita ad essere preferite. In un ufficio moderno, nella scelta di un look moderno e giovanile si possono indossare cravatte a tinta unita dai colori pastello come pesca, arancione, menta, giallo oppure anche le tonalità metalliche come oro, argento o bronzo. Queste possono essere indossate anche con una giacca dal taglio stretto.
Con questa cravatta blu sicuramente non sbaglierà a vestirsi per andare in ufficio.
Related posts
-
La polo
October 10th 20124183 viewsCamicia o T-Shirt? Entrambe!Fino a pochissimo tempo fa l’uomo non doveva crearsi alcun problema relativo al suo... -
Pantaloni per il tempo libero
September 21st 20123118 viewsQuanto il casual è casual?Anche Lei come molti uomini ogni mattina va a lavoro in abito scuro? Complimenti!!! Allora... -
La giusta cravatta nel proprio armadio
August 19th 20123972 viewsCacciatore e collezionista ? la cravatta e l?istinto primordialeDa molti anni nel mio armadio ? appesa una cravatta... -
Abbigliamento e fisico
3434 viewsCostituzione forte – costituzione delicata .. -
Moda uomo: tendenze della nuova stagione
3777 viewsLa moda uomo non è quasi mai così spettacolare come quella femminile. A volte gli basta cambiare leggermente modello,... -
Business as usual?
July 22nd 20122753 viewsLa moderna finezza di un guardaroba business in un ambiente tradizionale è molto limitata, poiché gli abiti indossati... -
Velluto a coste ? Abbinare giacca e pantaloni dello stesso tessuto?
7236 viewsTra velluto a coste sottili e ManchesterUn freddo vento soffia su tutto il paese. Anche se il sole ogni tanto fa... -
Cravatta sciarpa e plastron
July 22nd 20127538 viewsLe cravatte sciarpa sono un’elegante, ma non eccessivamente impegnativa, alternativa alla cravatta. Le cravatte... -
Cravatte da donna
July 22nd 20126812 viewsLe cravatte da donna sono molto più richieste di quanto generalmente ci si immagini. Poiché non esiste una tipica...